Eccellentissimo signor Alexis Tsipras,
Primo Ministro della Grecia
Le mie più calde congratulazioni per la sua brillante vittoria politica, che ho seguito nei dettagli attraverso TeleSur.
La Grecia è molto cara ai cubani. Ci ha insegnato Filosofia, Arte e Scienza dell’antichità quando studiavamo a scuola e, insieme, la più complesso di tutte le attività umane: l’arte e la scienza della politica.
Il suo paese, specialmente il suo coraggio nell’attuale congiuntura, desta ammirazione fra i popoli latinoamericani e caraibici di questo emisfero nel constatare come la Grecia, di fronte ad aggressioni esterne, difende la sua identità e la sua cultura. Senza mai dimenticare che un anno dopo l’attacco di Hitler alla Polonia, Mussolini aveva ordinato alle sue truppe di invadere la Grecia, e che questo valoroso paese ha respinto l’aggressione e ha fatto retrocedere gli invasori, provocando lo spiegamento di unità blindate tedesche in direzione della Grecia, deviandole così dall’obbiettivo iniziale.
Cuba conosce il valore e la capacità combattiva delle truppe russe, che unite alle forze del suo potente alleato, la Repubblica Popolare Cinese, e altre nazioni del Medio Oriente e dell’Asia, cercheranno sempre di evitare la guerra, ma non permetteranno mai nessuna aggressione militare senza dare una risposta contundente e devastante.
Nell’attuale situazione politica del pianeta, quando la pace e la sopravvivenza della nostra specie sono attaccate a un filo, qualsiasi decisione, oggi più che mai, deve essere attentamente elaborata ed applicata in modo che non si possa dubitare dell’onestà e della serietà con cui molti dei dirigenti più responsabili e seri lottano oggi per affrontare le calamità che minacciano il mondo.
Le auguriamo, stimatissimo compagno Alexis Tsipras, il più grande dei successi
Fraternamente
Fidel Castro